Cosa mangiare a Palermo

Ti invito a pranzo… a Palermo! Se un palermitano vi invita a pranzo e lo fa per la domenica successiva, ecco i consigli: è importante non prendere impegni per tutto il giorno. Il pranzo, in Sicilia, a Palermo, la domenica è un concetto sfumato, non è possibile definirne termini e limiti di ogni sorta. Potrebbe finire … Leggi tutto

10 cose da fare a Palermo

Vacanza a Palermo, pochi giorni, tanti stimoli e il desiderio di non essere dei semplici turisti e neppure degli ospiti. Desiderare di poter vivere la città come foste padroni di casa, ma non è facile districarsi tra le tante attività che propongono i tour operator o le diverse associazioni attive a Palermo, per non parlare … Leggi tutto

Cosa fare a Palermo, le esperienze da non perdere

Palermo, quando si presenta, quando ti porge la mano e ti dice “Arrivasti?!”, appena giunto alla Stazione Centrale, quaranta gradi all’ombra, mostra il suo lato ostile, difficile, eppure, ci scommetto, c’è qualcosa che ti affascina. Percepisci che c’è qualcosa che ti sfugge, che c’è una bellezza che non riesci ancora a cogliere a pieno. Allora … Leggi tutto

Dieci monumenti da vedere a Palermo in un giorno

Palermo custodisce un centro storico ricco e variegato. È uno dei più grandi d’Europa e non bastano pochi giorni per goderne i particolari a fondo. I turisti che hanno poco tempo, ma sono curiosi e dei buoni camminatori saranno costretti a fare delle scelte. Poco male, bisogna sempre lasciare che la curiosità non si esaurisca … Leggi tutto

Cosa visitare a Palermo in tre giorni

Esistono luoghi che richiedono una vita intera per essere capiti e compresi, che racchiudono così tanti intrecci ed esperienze che tre giorni bastano appena ad innamorarsene. Palermo è uno di quei luoghi. Tre giorni a Palermo sono una “fuitina”, una fuga amorosa, lontano da tutto ciò che opprime e ingabbia. Un viaggio esotico, inebriante e al tempo … Leggi tutto

Morsi di storia: la cassata siciliana

Un vecchio detto in Sicilia recita “tintu è cu nun mancia a cassata a matina r’i Pasqua” e nel 1575 un sinodo di vescovi siciliani di Mazara del Vallo stabilisce ufficialmente che “è irrinunciabile durante le festività”. A Palermo, la Cassata, non è solo un dolce, è la sua storia. Ogni ingrediente racchiude una fetta … Leggi tutto

Scoprire Palermo: lo sguardo di Goethe

“L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto” “Non saprei descrivere con parole la luminosità vaporosa che fluttuava intorno alle coste quando arrivammo a Palermo in un pomeriggio stupendo. La purezza dei contorni, la soavità dell’insieme, il degradare dei toni, l’armonia del cielo, … Leggi tutto

Palermo: Una, Nessuna, Centomila

“ Tante Sicilie, perché? Perché la Sicilia ha avuto la sorte di ritrovarsi a far da cerniera nei secoli fra la grande cultura occidentale e le tentazioni del deserto e del sole, tra la ragione e la magia, le temperie del sentimento e le canicole della passione. Soffre, la Sicilia, di un eccesso di identità, … Leggi tutto